Passa ai contenuti principali

La Ue vieta alcuni tipi di sigarette

Dopo nei nei giorni scorsi l’Australia aveva messo in vendita pacchetti di sigarette con immagini shock, anche a Bruxelles sono vietate le sigarette sottili o quelle con aggiunta di aromi e i pacchetti da dieci mentre, su tutti gli altri, immagini choc che lasciano visibile solo la scritta della marca. Quindi la UE dichiara guerra al fumo con una direttiva anti-tabagisti, con la quale vorrebbe ridurre i fumatori del 2%. “Ogni anno per colpa del fumo sparisce una città grande come Francoforte o Palermo”, ha detto il commissario UE Tonio Borg, preoccupato per i giovani e le strategie di marketing che mirano proprio a loro. Ad esempio le sigarette al mentolo e i pacchetti da dieci “le rendono più attraenti ai ragazzi, quindi devono essere eliminate”. Così come le sigarette sottili. Bruxelles dopo aver vietato la scritta Light, bandisce anche parole come Natural o Bio. Anche per i fumatori adulti ci saranno novità. Sui pacchetti da venti ci saranno delle immagini scioccanti (che copriranno il 75% del pacchetto) come polmoni nero, feti deformati, pelle invecchiata, come già esistono in alcuni paesi come la Francia. E questo vale anche per le buste di tabacco. Inoltre Borg spera che gli stati vadano oltre, come l’Australia, che ha imposto la vendita delle bionde solo in “pacchetti anonimi” di colore olivastro, con il solo nome ma senza marchi di fabbrica. In particolare, la direttiva prevede che le indicazioni del tenore di catrame, nicotina e monossido di carbonio vengano sostituite da un messaggio sul lato della confezione. Vengono poi vietati “gli aromi per sigarette, tabacco da arrotolare e tabacco non da fumo, nonché i il divieto di prodotti con maggiore tossicità e capacità di indurre dipendenza” per evitare che si aggiri la legge acquistando su internet o fuori Ue, si prevede un sistema di notifica per i rivenditori per assicurarsi che vendano solo prodotti a norma Ue.

Post popolari in questo blog

La storia del dottor Mitchell

Il dott. Mitchell, noto neurologo di Philadelphia, era andato a letto dopo una giornata eccezionalmente faticosa. All’improvviso fu svegliato da qualcuno che bussava alla porta. Andò ad aprire e si trovò davanti una bambina vestita poveramente e profondamente sconvolta. La bimba gli disse che la sua mamma era molto malata e gli chiese il favore di andare con lei a visitarla. Era una notte gelida, nevosa, ma benché stanchissimo il dottore si vestì e seguì la piccola. Giunto a destinazione, trovò la madre della bambina a casa, sola, affetta da una grave polmonite. Le prestò le prime cure, poi telefonò all’ospedale per organizzare un ricovero per il giorno dopo; prima di congedarsi fece i complimenti all’ammalata per l’intelligenza e la bravura della sua bambina. La donna lo guardò in maniera strana e poi disse tristemente: "Mia figlia è morta un mese fa…". Aggiunse poi che il suo cappotto e le sue scarpine erano ancora nell’armadio dei vestiti, lì accanto. Stupefatto, il dotto...

Ciao Marco Simoncelli ♥ Voglio ricordarti così' ♥

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?” ”No. Si vive di più andando 5  minuti al massimo su una moto come questa,  di quanto non faccia certa gente in una vita intera" Marco Simoncelli 

Dalla Thailandia arriva uno spot che dovrebbero guardare tutti e prenderne esempio. Commovente.

Una lezione di vita da non ignorare. A volte la vita può riservarci delle sorprese e può ripagare il bene fatto al nostro prossimo.