Passa ai contenuti principali

Tutti i benefici del cioccolato fondente.


Ultimamente i benefici del cioccolato (fondente e con una buona percentuale di cacao) sono sempre più spesso confermati dalla scienza. Non solo ricco di magnesio e antidepressivo, ora una nuova ricerca afferma che il cioccolato è un grande alleato del benessere del cuore e del sistema circolatorio. Lo studio, portato avanti da un team di scienziati olandesi del Top Institute Food and Nutrition e della Wageningen University e pubblicato su FASEB Journal, ha dimostrato che il cioccolato fondente può essere utile alle arterie in particolare a ripristinare il loro giusto grado di flessibilità, evitando tra l’altro che i globuli bianchi si vadano ad attaccare alle pareti. A cosa si deve questo effetto benefico del cioccolato? Indubbiamente alla presenza all’interno di questo alimento di sostanze antiossidanti, in particolare flavanoli (della famiglia dei flavonoidi). E sarebbe proprio grazie ad essi che, consumando una quantità sufficiente di cioccolato, si eviterebbe di incorrere in una problematica molto frequente nella società occidentale, ovvero l’aterosclerosi i cui sintomi principali sono proprio arterie rigide e presenza di placche. La ricerca si è svolta su un campione di 44 uomini di mezza età in sovrappeso, monitorati per 4 settimane. Ognuno doveva consumare 70 grammi di cioccolato fondente al giorno (evitando però di mangiare alimenti ricchi di calorie per non prendere peso). Ai partecipanti venivano serviti, in due fasi diverse del test, tipi differenti di prodotto: del cioccolato normale e un altro addizionato con un alta dose di flavanoli. In questo modo si voleva vedere se un maggior numero di flavonoli presenti nel cioccolato corrispondevano ad un maggior beneficio cardiovascolare. L'aumento di concentrazione di flavanoli non si è rivelata utile a migliorare i parametri analizzati dagli studiosi e in più modificava il gusto del cioccolato rendendolo meno appetibile. In compenso però i benefici del comune cioccolato si erano mostrati in maniera evidente. Così hanno concluso i ricercatori: “questo studio fornisce nuove intuizioni su come il cioccolato influisce sulla salute endoteliale dimostrando che il consumo di cioccolato, oltre a migliorare la funzione vascolare, riduce anche la capacità di adesione dei leucociti nella circolazione”.
Fonte: Francesca Biagioli

Commenti

Post popolari in questo blog

La storia del dottor Mitchell

Il dott. Mitchell, noto neurologo di Philadelphia, era andato a letto dopo una giornata eccezionalmente faticosa. All’improvviso fu svegliato da qualcuno che bussava alla porta. Andò ad aprire e si trovò davanti una bambina vestita poveramente e profondamente sconvolta. La bimba gli disse che la sua mamma era molto malata e gli chiese il favore di andare con lei a visitarla. Era una notte gelida, nevosa, ma benché stanchissimo il dottore si vestì e seguì la piccola. Giunto a destinazione, trovò la madre della bambina a casa, sola, affetta da una grave polmonite. Le prestò le prime cure, poi telefonò all’ospedale per organizzare un ricovero per il giorno dopo; prima di congedarsi fece i complimenti all’ammalata per l’intelligenza e la bravura della sua bambina. La donna lo guardò in maniera strana e poi disse tristemente: "Mia figlia è morta un mese fa…". Aggiunse poi che il suo cappotto e le sue scarpine erano ancora nell’armadio dei vestiti, lì accanto. Stupefatto, il dotto...

Ciao Marco Simoncelli ♥ Voglio ricordarti così' ♥

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?” ”No. Si vive di più andando 5  minuti al massimo su una moto come questa,  di quanto non faccia certa gente in una vita intera" Marco Simoncelli 

Dalla Thailandia arriva uno spot che dovrebbero guardare tutti e prenderne esempio. Commovente.

Una lezione di vita da non ignorare. A volte la vita può riservarci delle sorprese e può ripagare il bene fatto al nostro prossimo.