Passa ai contenuti principali

La più anziana sopravvissuta all’Olocausto, Alice Herz-Sommer, ci lascia all'età di 110 anni

È morta domenica mattina a Londra all’età di 110 anni Alice Herz-Sommer, la persona più anziana sopravvissuta all’orrore dei lager nazisti e all’Olocausto. A darne notizia la sua famiglia che era radunata al suo capezzale dopo che l’anziana donna era stata ricoverata venerdì in ospedale per un malore. “Alice Sommer si è spenta in pace mentre la famiglia era riunita al sua capezzale. Molto è stato scritto su di lei, ma per noi che l’abbiamo conosciuta meglio rimane la nostra cara ‘Gigi’. Ci ha amato molto e con noi ha condiviso la passione per la musica, ridendo anche insieme. Ci mancherà molto” ha dichiarato il nipote della donna, Ariel Sommer,dichiarando la sua scomparsa. La sua biografia narra che in quanto ebrea nel 1943 venne confinata come tanti altri nel campo di concentramento nazista di Theresienstadt, un ghetto a 50 chilometri da Praga. Nel campo grazie alla sua musica però riuscì a sopravvivere fino alla liberazione e alla fine della II Guerra Mondiale. Dopo la guerra tornò brevemente a Praga per poi emigrare in Israele dove lavorò come insegnante di musica a Gerusalemme. Negli anni ’80 decise poi di trasferirsi in Gran Bretagna a Londra assieme al figlio dove è rimasta fino alla sua morte.

Commenti

Post popolari in questo blog

La storia del dottor Mitchell

Il dott. Mitchell, noto neurologo di Philadelphia, era andato a letto dopo una giornata eccezionalmente faticosa. All’improvviso fu svegliato da qualcuno che bussava alla porta. Andò ad aprire e si trovò davanti una bambina vestita poveramente e profondamente sconvolta. La bimba gli disse che la sua mamma era molto malata e gli chiese il favore di andare con lei a visitarla. Era una notte gelida, nevosa, ma benché stanchissimo il dottore si vestì e seguì la piccola. Giunto a destinazione, trovò la madre della bambina a casa, sola, affetta da una grave polmonite. Le prestò le prime cure, poi telefonò all’ospedale per organizzare un ricovero per il giorno dopo; prima di congedarsi fece i complimenti all’ammalata per l’intelligenza e la bravura della sua bambina. La donna lo guardò in maniera strana e poi disse tristemente: "Mia figlia è morta un mese fa…". Aggiunse poi che il suo cappotto e le sue scarpine erano ancora nell’armadio dei vestiti, lì accanto. Stupefatto, il dotto...

Ciao Marco Simoncelli ♥ Voglio ricordarti così' ♥

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?” ”No. Si vive di più andando 5  minuti al massimo su una moto come questa,  di quanto non faccia certa gente in una vita intera" Marco Simoncelli 

Dalla Thailandia arriva uno spot che dovrebbero guardare tutti e prenderne esempio. Commovente.

Una lezione di vita da non ignorare. A volte la vita può riservarci delle sorprese e può ripagare il bene fatto al nostro prossimo.