Passa ai contenuti principali

La giraffa Marius, uccisa nello zoo di Copenaghen e data in pasto ai leoni.

L'esemplare è stato soppresso con un colpo di pistola, perché frutto di un rapporto tra consanguinei. A nulla sono valse le proteste degli ambientalisti. La carcassa dell'animale morto macabramente è stata smembrata sotto gli occhi dei bambini. A nulla sono servite le proteste, le raccolte di firme, le petizioni online,, né le pagine facebook dedicate: la giraffa Marius è stata uccisa con un colpo di pistola dai i guardiani dello zoo danese di Copenhagen. Ma per quale motivazione? Il giovane esemplare era frutto di un rapporto endogamico (tra parenti), vietato dalle regole degli zoo europei per evitare l’incremento di patologie fra gli animali. E così Marius, nonostante la sua buona salute è stato soppresso. Dopo l’autopsia (per stabilire cosa, non è chiaro) le sue carni sono state smembrate fra l’altro pubblicamente, davanti a bambini a dir poco sconcertati e date in pasto ai leoni della struttura. Le autorità dello zoo danese hanno deciso che la castrazione, altra opzione per impedirgli di riprodursi, sarebbe stata più crudele di sparargli un colpo alla testa. “I geni di quella giraffa sono già ben rappresentati tra gli esemplari dello zoo, eliminarla è necessario”. Queste le parole di Bengt Holst, direttore scientifico dello zoo, alla Bbc. “Se tutte le specie si riproducono bene, poi si deve accettare che ci sia un surplus di animali che non possono essere inclusi nella catena genetica senza causare problemi di consanguineità”. Non ci sono altre parole da aggiungere, sarebbero solo "insulti" verso chi ha preso questa crudele decisione. Forse, non saprà mai quante persone si sono battute per la sua salvezza... L'uomo è crudele, ma non siamo tutti uguali, grazie a Dio. Marius ha attraversato "il ponte arcobaleno" e noi possiamo solo sperare che non abbia sofferto e che continuerà la sua corsa sui prati del "ponte" Ciao piccolo Marius
Fonte: web

Commenti

Post popolari in questo blog

La storia del dottor Mitchell

Il dott. Mitchell, noto neurologo di Philadelphia, era andato a letto dopo una giornata eccezionalmente faticosa. All’improvviso fu svegliato da qualcuno che bussava alla porta. Andò ad aprire e si trovò davanti una bambina vestita poveramente e profondamente sconvolta. La bimba gli disse che la sua mamma era molto malata e gli chiese il favore di andare con lei a visitarla. Era una notte gelida, nevosa, ma benché stanchissimo il dottore si vestì e seguì la piccola. Giunto a destinazione, trovò la madre della bambina a casa, sola, affetta da una grave polmonite. Le prestò le prime cure, poi telefonò all’ospedale per organizzare un ricovero per il giorno dopo; prima di congedarsi fece i complimenti all’ammalata per l’intelligenza e la bravura della sua bambina. La donna lo guardò in maniera strana e poi disse tristemente: "Mia figlia è morta un mese fa…". Aggiunse poi che il suo cappotto e le sue scarpine erano ancora nell’armadio dei vestiti, lì accanto. Stupefatto, il dotto...

Ciao Marco Simoncelli ♥ Voglio ricordarti così' ♥

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?” ”No. Si vive di più andando 5  minuti al massimo su una moto come questa,  di quanto non faccia certa gente in una vita intera" Marco Simoncelli 

Dalla Thailandia arriva uno spot che dovrebbero guardare tutti e prenderne esempio. Commovente.

Una lezione di vita da non ignorare. A volte la vita può riservarci delle sorprese e può ripagare il bene fatto al nostro prossimo.