Passa ai contenuti principali

Il 23 febbraio 1965 si spense l'attore comico Stan Laurel

Stan Laurel, pseudonimo di Arthur Stanley Jefferson (Ulverston, 16 giugno 1890 – Santa Monica, 23 febbraio 1965), è stato un attore e comico inglese. Stan Laurel, lo Stanlio del duo comico Stanlio & Ollio (Laurel & Hardy), «è considerato uno dei più grandi attori comici di tutti i tempi; agilissimo nella sua fisicità e geniale nell'invenzione comica, ha innovato profondamente il modo di recitare la comicità per le sue capacità di rendere ricco di particolari intriganti un individuo "apparentemente stupido". I suoi giochi di parole molto spesso erano frasi semplici, ma venivano espresse con variopinte e bizzarre combinazioni Il giovane Stan era particolarmente affascinato dall'ambiente teatrale, dove trascorreva la maggior parte del suo tempo libero. Nel 1917 Laurel si trova a girare "Lucky Dog" nel quale incontra il giovane Hardy. Nacque così la famosa coppia Crick e Crock (in Italia Stanlio e Ollio) e fu l'inizio di una carriera costella ta da innumerevoli ed indimenticabili film comici. Il primo film ufficiale della coppia è "Putting Pants on Philip", anche se in questa pellicola non ritroviamo le caratterizzazioni dei personaggi a noi noti. Da questo momento comincia il ferreo sodalizio con Hardy. Gli anni d'oro finiscono verso il 1940, quando cessa il rapporto con gli Studi Roach e Laurel & Hardy si rivolgono alla Metro e alla Fox; grandi case cinematografiche che non lasciano alla coppia molto controllo sulle pellicole. Il successo in America comicia a calare e così Stan ed Ollie si recano in Europa, dove la loro fama è ancora grandissima; il successo è immediato. Proprio in Europa girano l'ultimo film "Atollo K" una coproduzione italo-francese che purtroppo si rivela un fiasco. Nel 1955 il figlio di Hal Roach ha l'idea di riproporre la coppia in una serie di comiche per la TV... ma la salute dei due attori è pessima. Nel 1957 il 7 Agosto, all'età di 65 anni muore Oliver Hardy e con lui una coppia irripetibile; Stan ne rimane sconvolto. Negli ultimi anni della sua vita Stan viene gratificato con l'Oscar, ma si dispiace che il povero Ollie non possa vedere quel magnifico riconoscimento. Il 23 febbraio 1965 all'età di settantacinque anni Stan Laurel, e con lui la sua irripetibile maschera, si spegne. I due amici erano irresistibili insieme. Nessun altra coppia di comici è mai stata in grado di dare quello che hanno dato loro.... "Sorrisi a crepapelle"
 Fonte: web

Commenti

Post popolari in questo blog

La storia del dottor Mitchell

Il dott. Mitchell, noto neurologo di Philadelphia, era andato a letto dopo una giornata eccezionalmente faticosa. All’improvviso fu svegliato da qualcuno che bussava alla porta. Andò ad aprire e si trovò davanti una bambina vestita poveramente e profondamente sconvolta. La bimba gli disse che la sua mamma era molto malata e gli chiese il favore di andare con lei a visitarla. Era una notte gelida, nevosa, ma benché stanchissimo il dottore si vestì e seguì la piccola. Giunto a destinazione, trovò la madre della bambina a casa, sola, affetta da una grave polmonite. Le prestò le prime cure, poi telefonò all’ospedale per organizzare un ricovero per il giorno dopo; prima di congedarsi fece i complimenti all’ammalata per l’intelligenza e la bravura della sua bambina. La donna lo guardò in maniera strana e poi disse tristemente: "Mia figlia è morta un mese fa…". Aggiunse poi che il suo cappotto e le sue scarpine erano ancora nell’armadio dei vestiti, lì accanto. Stupefatto, il dotto...

Ciao Marco Simoncelli ♥ Voglio ricordarti così' ♥

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?” ”No. Si vive di più andando 5  minuti al massimo su una moto come questa,  di quanto non faccia certa gente in una vita intera" Marco Simoncelli 

Dalla Thailandia arriva uno spot che dovrebbero guardare tutti e prenderne esempio. Commovente.

Una lezione di vita da non ignorare. A volte la vita può riservarci delle sorprese e può ripagare il bene fatto al nostro prossimo.