Passa ai contenuti principali

La leggenda della neve racchiusa in una sfera di vetro.

Nel mondo delle creature fatate c'è una Fatina "coloratissima" dalle ali che han rubato il colore dell' arcobaleno..... rosso, blu, verde e giallo. Ama i fiori e i loro delicati profumi. Si veste con i loro petali e le foglioline di menta. Ma aveva un cruccio : desiderava far vedere la neve dell 'incanto ai mortali. Con sè un giorno aveva la sua bacchettina dai mille colori e agita, gira e agita ancora, volò sulle ali del firmamento raggiungendo la Stella polare dove la Fata delle nevi dimorava. Bella come una Principessa di Luna, Esmeralda chiese a lei una cannobia di neve ,la bellissima creatura dal manto blu del cielo i capelli neri come l' ebano e una corona di fiori di brina le soffiò sul palmo della mani... stelline, fiorellini e ghirigori di neve . Esmeralda la Fata, li mise nella cannobia e volò rapida come un raggio di sole dalla Fata degli Angeli. Era nella stanza della purezza ,bella, bionda e delicata con un abito di piume d'Angelo. Vicino a lei la bacchetta d 'argento. "Sei venuta per la neve Esmeralda" si rispose Esmeralda. Con la bacchettina e un piccolo flauto d 'argento la Fata degli Angeli suonò la musica della purezza e le piume si trasformarono in fiocchi candidi. Ecco, sono i germogli del popolo incantato , usali con cura. Esmeralda tornò al suo giardino ,si sedette sul suo masso di pietra druidica , l' edera si arrampicò vicino a lei ,le pratolini le solleticavano i piedini ,bolle lucide brillanti urlò al cielo fatato: "Venite, portate dell' acqua piu' Pura"......e le bolle arrivarono . Una magia ed Esmeralda le trasformò in palle di vetro finissimo,i fiori le stelline di brina e i fiocchi d'Angelo entrarono nelle sfere. Poi, pensando che non c' era neve se non c 'era un bosco innevato creò con i rami di abete il bosco , poi le affidò agli gnomi costruttori di giocattoli affinchè le portassero ai bimbi di laggiù. Quando i bimbi le videro ,mai ne avevano viste di così luminose, le girarono e Meraviglia! La neve cominciò a turbinare, il vento a soffiare. Gli abeti del bosco si piegarono e una musica dolcissima si diffuse nella mente dei bimbi. I germogli del popolo fatato avevano fatto l' incanto. (di Mara Cuttica)

Commenti

Post popolari in questo blog

Indifferenza e omertà

Che cos'è questa strana malattia che colpisce tanta gente, soprattutto i più giovani? Io la definisco "omertà", un termine in disuso, ormai, usato prevalentemente dalle famiglie mafiose. Oggi la parola "omertà" è stata sostituta con una che, a pensarci bene, non si discosta dalla prima nel significato: "Indifferenza". Per me non cambia nulla, sono entrambi pessimi termini che descrivono le situazioni peggiori di questo secolo, in allarmante aumento. Quanti di noi, oggi, si chiedono: "Ma in che razza di mondo stiamo crescendo i nostri figli?" Un pensiero che mi spaventa a morte. Mentre sta accadendo qualcosa di brutto - un pestaggio, uno stupro, un omicidio, nei casi estremi - i nostri giovani tacciono, non muovono un dito, voltano la faccia dall'altra parte fingendo di non vedere; oppure, al contrario, si esaltano e pregustano il piacere di diffondere sui social foto e video ripresi mentre si consumava un dramma, sotto i loro...

Tutti i benefici del cioccolato fondente.

Ultimamente i benefici del cioccolato (fondente e con una buona percentuale di cacao) sono sempre più spesso confermati dalla scienza. Non solo ricco di magnesio e antidepressivo, ora una nuova ricerca afferma che il cioccolato è un grande alleato del benessere del cuore e del sistema circolatorio. Lo studio, portato avanti da un team di scienziati olandesi del Top Institute Food and Nutrition e della Wageningen University e pubblicato su FASEB Journal, ha dimostrato che il cioccolato fondente può essere utile alle arterie in particolare a ripristinare il loro giusto grado di flessibilità, evitando tra l’altro che i globuli bianchi si vadano ad attaccare alle pareti. A cosa si deve questo effetto benefico del cioccolato? Indubbiamente alla presenza all’interno di questo alimento di sostanze antiossidanti, in particolare flavanoli (della famiglia dei flavonoidi). E sarebbe proprio grazie ad essi che, consumando una quantità sufficiente di cioccolato, si eviterebbe di incorrere...

Ciao Marco Simoncelli ♥ Voglio ricordarti così' ♥

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?” ”No. Si vive di più andando 5  minuti al massimo su una moto come questa,  di quanto non faccia certa gente in una vita intera" Marco Simoncelli