Passa ai contenuti principali

Venus, il gatto a due facce. Leggi la notizia!

Venus, il gatto a due facce
Il felino che impazza su Internet e in sulla tv USA potrebbe avere DNA diverso sui due lati del corpo.
Al momento è il felino più famoso del mondo: Venus è una gatta di tre anni che ha la sua pagina Facebook, un video su Youtube visto oltre un milione di volte ed è persino apparsa alla Tv americana nel celebre Today Show. 

Per capire la ragione di tanto successo basta guardarla: la sua faccia è per metà completamente nera con un occhio verde, per l'altra ha il tipico pelo tigrato e un occhio blu. Come è possibile?

Leslie Lyons, che insegna genetica animale alla University of California, di Davis, ammette di non aver mai visto mai nulla del genere: "È estremamente rara, ma si può assolutamente spiegare".

Venusa è una chimera?

Molti si riferiscono a Venus chiamandola "chimera" (nella mitologia, una creatura fatta da parti di animali diversi), che fra i felini indica un animale le cui cellule contengono due tipi di DNA, frutto di due embrioni fusi assieme.

"Un evento tutt'altro che raro fra i felini", spiega Lyons. Infatti, la maggior parte dei gatti maschi tricolore sono chimere; il tipico mantello a chiazze arancio e nere è un segno che l'animale ha un cromosoma X in più. Le gatte femmine invece, che ne hanno già due, sfoggiano quel mantello senza alterazione cromosomiche

Per avere la certezza che anche Venus sia una chimera è però necessario sottoporre l'animale a un test genetico "prelevando campioni di pelle da entrambi i lati, in modo da ottenerne il DNA e scoprire se un lato del corpo è geneticamente diverso dall'altro".

Il mistero dell'occhio blu

Se Venus non risultasse una chimera, quale altra spiegazione potrebbe esserci per il suo bizzarro aspetto? "Pura casualità", risponde Lyons. Un'ipotesi è che la pigmentazione nera si sia attivata casualmente su un lato della faccia, e quella arancione sull'altra, e che abbiano finito per coincidere a metà del muso.

In realtà, la cosa più bizzarra nell'aspetto di Venus non è il suo doppio volto, ma il suo occhio blu. Gli occhi dei gatti in genere sono gialli e o verdi, non azzurri, che sono invece tipici dei Siamesi o dei gatti bianchi.

Venus però ha solo una chiazza bianca sul petto, non sufficiente a giustificare l'occhio azzurro.

"In effetti, Venus è un po' un mistero", conclude Lyons.

Post popolari in questo blog

La storia del dottor Mitchell

Il dott. Mitchell, noto neurologo di Philadelphia, era andato a letto dopo una giornata eccezionalmente faticosa. All’improvviso fu svegliato da qualcuno che bussava alla porta. Andò ad aprire e si trovò davanti una bambina vestita poveramente e profondamente sconvolta. La bimba gli disse che la sua mamma era molto malata e gli chiese il favore di andare con lei a visitarla. Era una notte gelida, nevosa, ma benché stanchissimo il dottore si vestì e seguì la piccola. Giunto a destinazione, trovò la madre della bambina a casa, sola, affetta da una grave polmonite. Le prestò le prime cure, poi telefonò all’ospedale per organizzare un ricovero per il giorno dopo; prima di congedarsi fece i complimenti all’ammalata per l’intelligenza e la bravura della sua bambina. La donna lo guardò in maniera strana e poi disse tristemente: "Mia figlia è morta un mese fa…". Aggiunse poi che il suo cappotto e le sue scarpine erano ancora nell’armadio dei vestiti, lì accanto. Stupefatto, il dotto...

Ciao Marco Simoncelli ♥ Voglio ricordarti così' ♥

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?” ”No. Si vive di più andando 5  minuti al massimo su una moto come questa,  di quanto non faccia certa gente in una vita intera" Marco Simoncelli 

Dalla Thailandia arriva uno spot che dovrebbero guardare tutti e prenderne esempio. Commovente.

Una lezione di vita da non ignorare. A volte la vita può riservarci delle sorprese e può ripagare il bene fatto al nostro prossimo.