Passa ai contenuti principali

Meteorite caduto nel quartiere Brancaccio a Palermo [VIDEO]

Il masso è stato recuperato dai vigili del fuoco e consegnato agli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. I tecnici hanno già escluso che sia di origine vulcanica, come conferma Sergio Gurrieri, direttore del centro INGV di Palermo: «La struttura è leggera e, messa in acqua, galleggia». Quindi non è un masso. Si suppone possa essere un pezzo di legno, saranno ulteriori esami a stabilire se ci sia della cellulosa nella sua composizione chimica. Per ora però non danno risposte certe sull’oggetto misterioso. «Purtroppo – dice Gurrieri – siamo delusi. Ogni studioso si augura di trovarsi tra le mani un meteorite: diventerebbe un caso di studio. Comunque daremo presto un responso certo». Mario Nuccio, professore ordinario di Geochimica presso l’Università di Palermo ha invece commentato: «Non era impossibile che un meteorite cadesse in città, ma gli elementi del caso specifico mi hanno creato qualche perplessità sin da subito. A partire dalla minima distanza tra l’avvistamento della scia rossa e il ritrovamento della pietra: non è plausibile che un meteorite possa essere recuperato così vicino al luogo dell’avvistamento». La cosa che resta senza spiegazione, al momento, è come mai una volta avvolto nel giornale, la carta aveva cominciato a fumare. Sicuramente l’INGV avrà una spiegazione anche per quello.

Post popolari in questo blog

Ciao Marco Simoncelli ♥ Voglio ricordarti così' ♥

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?” ”No. Si vive di più andando 5  minuti al massimo su una moto come questa,  di quanto non faccia certa gente in una vita intera" Marco Simoncelli 

"Ti amo" disse lei...."Idem" rispose lui. Bellissima scena dal film Ghost

Tutti i benefici del cioccolato fondente.

Ultimamente i benefici del cioccolato (fondente e con una buona percentuale di cacao) sono sempre più spesso confermati dalla scienza. Non solo ricco di magnesio e antidepressivo, ora una nuova ricerca afferma che il cioccolato è un grande alleato del benessere del cuore e del sistema circolatorio. Lo studio, portato avanti da un team di scienziati olandesi del Top Institute Food and Nutrition e della Wageningen University e pubblicato su FASEB Journal, ha dimostrato che il cioccolato fondente può essere utile alle arterie in particolare a ripristinare il loro giusto grado di flessibilità, evitando tra l’altro che i globuli bianchi si vadano ad attaccare alle pareti. A cosa si deve questo effetto benefico del cioccolato? Indubbiamente alla presenza all’interno di questo alimento di sostanze antiossidanti, in particolare flavanoli (della famiglia dei flavonoidi). E sarebbe proprio grazie ad essi che, consumando una quantità sufficiente di cioccolato, si eviterebbe di incorrere...