Passa ai contenuti principali

Le scoperte più ovvie del 2012

Se il 2012 è da ricordarsi, da un punto di vista scientifico, per importanti scoperte come quella del Bosone di Higgs o per lo sbarco di Curiosity su Marte, probabilmente, verrà celebrato anche come l’anno di quelle che sono state alcune delle ricerche e degli studi che hanno condotto ad esiti decisamente scontati e prevedibili. Seppur pubblicate sulle più serie riviste scientifiche, l’elenco delle scoperte più ovvie del 2012 è stato, ironicamente, stilato dal sito di Scientific American. Il primo posto nell’elenco delle scoperte più ovvie è occupato da uno studio pubblicato dal Personality and Social Psychology Bulletin. Gli studi in questione hanno messo in evidenza che un partner serio ed affidabile ha maggiori probabilità di diventare un buon genitore rispetto ad una persona cattiva. Come sottolineato dalla rivista: ’‘Per gli scienziati la risposta a una domanda, o la soluzione di un problema, non sono vere finché non sono provate e questo vuol dire che qualche volta rivelano ciò che per i comuni mortali è ovvio”. La psicologia sembra essere davvero la scienza dell’ovvio e la rivista pone in luce, in questo campo, un’altra “fondamentale” ricerca pubblicata dal Journal of Personality and Social Psychology e secondo cui, a parità di requisiti, si preferisce uscire con un ragazzo o una ragazza bella. Un altro studio afferma invece che i ragazzi sono sessualmente più interessati alle loro amiche rispetto al contrario, oppure una ricerca che ha dimostrato che una persona con esperienza prende decisioni migliori. Non manca anche una scoperta per la quale, chi urla ai propri figli, mette in pericolo la loro salute mentale. Uno studio su Alcoholism: Clinical & Experimental Research ha dimostrato che se si beve prima di uscire e poi si beve quando si esce, alla fine si è bevuto di più piuttosto che evitando di bere a casa, mentre un’altra ricerca spiega che quando si è ubriachi si hanno maggiori possibilità di provocare incidenti stradali, a prescindere dall’età. La rivista Pnas ha, invece, fatto sapere che chi usa massicciamente marijuana da adolescente rischia un abbassamento del quoziente intellettivo. Donne: sapevate che i tacchi fanno male ai piedi? Uno studio presentato all’Acute Care Cardiac Congress spiega, invece, che se si chiama un’ambulanza quando si ha un attacco di cuore si sopravvive maggiormente rispetto a quando si chiama un taxi. L’esercizio fisico, invece, fa bene sia al corpo che alla mente. Il sito pubblica anche una ricerca, apparentemente in grado di far sorridere, se non fosse che, dato il particolare momento storico, il concetto negli USA non è così ovvio come si potrebbe pensare. Una ricerca della Johns Hopkins University ha dimostrato che tenere le armi da fuoco lontano dai soggetti a rischio può salvare delle vite. L’elenco comprende criminali, persone con problemi psichici e minori di 21 anni. Cosa ovvia, ma che negli USA, purtroppo, ancora non accade.

Post popolari in questo blog

Indifferenza e omertà

Che cos'è questa strana malattia che colpisce tanta gente, soprattutto i più giovani? Io la definisco "omertà", un termine in disuso, ormai, usato prevalentemente dalle famiglie mafiose. Oggi la parola "omertà" è stata sostituta con una che, a pensarci bene, non si discosta dalla prima nel significato: "Indifferenza". Per me non cambia nulla, sono entrambi pessimi termini che descrivono le situazioni peggiori di questo secolo, in allarmante aumento. Quanti di noi, oggi, si chiedono: "Ma in che razza di mondo stiamo crescendo i nostri figli?" Un pensiero che mi spaventa a morte. Mentre sta accadendo qualcosa di brutto - un pestaggio, uno stupro, un omicidio, nei casi estremi - i nostri giovani tacciono, non muovono un dito, voltano la faccia dall'altra parte fingendo di non vedere; oppure, al contrario, si esaltano e pregustano il piacere di diffondere sui social foto e video ripresi mentre si consumava un dramma, sotto i loro...

Tutti i benefici del cioccolato fondente.

Ultimamente i benefici del cioccolato (fondente e con una buona percentuale di cacao) sono sempre più spesso confermati dalla scienza. Non solo ricco di magnesio e antidepressivo, ora una nuova ricerca afferma che il cioccolato è un grande alleato del benessere del cuore e del sistema circolatorio. Lo studio, portato avanti da un team di scienziati olandesi del Top Institute Food and Nutrition e della Wageningen University e pubblicato su FASEB Journal, ha dimostrato che il cioccolato fondente può essere utile alle arterie in particolare a ripristinare il loro giusto grado di flessibilità, evitando tra l’altro che i globuli bianchi si vadano ad attaccare alle pareti. A cosa si deve questo effetto benefico del cioccolato? Indubbiamente alla presenza all’interno di questo alimento di sostanze antiossidanti, in particolare flavanoli (della famiglia dei flavonoidi). E sarebbe proprio grazie ad essi che, consumando una quantità sufficiente di cioccolato, si eviterebbe di incorrere...

Ciao Marco Simoncelli ♥ Voglio ricordarti così' ♥

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?” ”No. Si vive di più andando 5  minuti al massimo su una moto come questa,  di quanto non faccia certa gente in una vita intera" Marco Simoncelli