Passa ai contenuti principali

Consigli per le pulizie d'autunno. Clicca per leggere.



C’è poco da fare. Per quanto ci ostiniamo a non accettarlo, la bella stagione sta ormai volgendo al termine. Giornate più corte e temperature più basse sono segnali inequivocabili di un imminente cambiamento di stagione. Per non farci cogliere impreparati quando il freddo arriverà, magari senza bussare, è meglio prendere qualche accorgimento.
La spesa intelligente: il meal plan
Il programma per delle perfette pulizie d’autunno comincia dall’armadio. Svuotatelo e pulitelo per bene. Come per il cambio dell’armadio in primavera, sfruttate l’occasione per liberarvi di indumenti ormai consumati e di ciò che con un po’ di buon senso non mettereste mai più. Invece di buttarli, perché non mandate una mail a tutti i vostri contatti allegando delle foto? Potrebbero tornare utili ai vostri amici, o agli amici dei vostri amici. Prima di mettere via tutto il repertorio del vostro invidiabile look estivo lavatelo per bene. Il costume, ad esempio, va lavato solo con acqua, senza usare detersivo.
Macchie difficili in casa: come eliminarle



Mi rendo conto che mettere via sandali e shorts è un trauma come pochi altri, ma se non volete andare in giro con la pelle d’oca, sarà meglio avere a portata di mano ciò che davvero vi servirà all’arrivo del primo freddo. Potete tenere un paio di T-shirt classiche, maglioncini e leggins di cotone. Tenete a portata di mano anche sciarpe e foulard, che possono essere ottimi coprispalle. Assolutamente indispensabili i giubbotti di jeans. Probabilmente è ancora presto per maglioni di lana e stivali, ma controllate tacchi e bottoni per quando vi sveglierete e fuori troverete i pinguini.
Se fino a poco tempo fa eravamo abituati a vivere praticamente sempre all’aria aperta, con scorci di natura sempre a portata di sguardo, nulla ci vieta di portare in casa un po’ di quel verde che fa bene agli occhi e all’anima. Un mazzo di fiori freschi o un centrotavola floreale possono fare al caso vostro. Oppure delle piante da interno, che oltre ad essere belle depurano l’aria e contribuiscono a rendere più sano l’ambiente domestico. La Tillandsia, una sempreverde dagli incantevoli fori rosa e viola, assorbe le onde elettromagnetiche, mentre la Ivy, un’edera rampicante, assorbe sostanze dannose per la nostra salute come il monossido di carbonio.

Post popolari in questo blog

Indifferenza e omertà

Che cos'è questa strana malattia che colpisce tanta gente, soprattutto i più giovani? Io la definisco "omertà", un termine in disuso, ormai, usato prevalentemente dalle famiglie mafiose. Oggi la parola "omertà" è stata sostituta con una che, a pensarci bene, non si discosta dalla prima nel significato: "Indifferenza". Per me non cambia nulla, sono entrambi pessimi termini che descrivono le situazioni peggiori di questo secolo, in allarmante aumento. Quanti di noi, oggi, si chiedono: "Ma in che razza di mondo stiamo crescendo i nostri figli?" Un pensiero che mi spaventa a morte. Mentre sta accadendo qualcosa di brutto - un pestaggio, uno stupro, un omicidio, nei casi estremi - i nostri giovani tacciono, non muovono un dito, voltano la faccia dall'altra parte fingendo di non vedere; oppure, al contrario, si esaltano e pregustano il piacere di diffondere sui social foto e video ripresi mentre si consumava un dramma, sotto i loro...

Tutti i benefici del cioccolato fondente.

Ultimamente i benefici del cioccolato (fondente e con una buona percentuale di cacao) sono sempre più spesso confermati dalla scienza. Non solo ricco di magnesio e antidepressivo, ora una nuova ricerca afferma che il cioccolato è un grande alleato del benessere del cuore e del sistema circolatorio. Lo studio, portato avanti da un team di scienziati olandesi del Top Institute Food and Nutrition e della Wageningen University e pubblicato su FASEB Journal, ha dimostrato che il cioccolato fondente può essere utile alle arterie in particolare a ripristinare il loro giusto grado di flessibilità, evitando tra l’altro che i globuli bianchi si vadano ad attaccare alle pareti. A cosa si deve questo effetto benefico del cioccolato? Indubbiamente alla presenza all’interno di questo alimento di sostanze antiossidanti, in particolare flavanoli (della famiglia dei flavonoidi). E sarebbe proprio grazie ad essi che, consumando una quantità sufficiente di cioccolato, si eviterebbe di incorrere...

Ciao Marco Simoncelli ♥ Voglio ricordarti così' ♥

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?” ”No. Si vive di più andando 5  minuti al massimo su una moto come questa,  di quanto non faccia certa gente in una vita intera" Marco Simoncelli