Passa ai contenuti principali

Consigli per le pulizie d'autunno. Clicca per leggere.



C’è poco da fare. Per quanto ci ostiniamo a non accettarlo, la bella stagione sta ormai volgendo al termine. Giornate più corte e temperature più basse sono segnali inequivocabili di un imminente cambiamento di stagione. Per non farci cogliere impreparati quando il freddo arriverà, magari senza bussare, è meglio prendere qualche accorgimento.
La spesa intelligente: il meal plan
Il programma per delle perfette pulizie d’autunno comincia dall’armadio. Svuotatelo e pulitelo per bene. Come per il cambio dell’armadio in primavera, sfruttate l’occasione per liberarvi di indumenti ormai consumati e di ciò che con un po’ di buon senso non mettereste mai più. Invece di buttarli, perché non mandate una mail a tutti i vostri contatti allegando delle foto? Potrebbero tornare utili ai vostri amici, o agli amici dei vostri amici. Prima di mettere via tutto il repertorio del vostro invidiabile look estivo lavatelo per bene. Il costume, ad esempio, va lavato solo con acqua, senza usare detersivo.
Macchie difficili in casa: come eliminarle



Mi rendo conto che mettere via sandali e shorts è un trauma come pochi altri, ma se non volete andare in giro con la pelle d’oca, sarà meglio avere a portata di mano ciò che davvero vi servirà all’arrivo del primo freddo. Potete tenere un paio di T-shirt classiche, maglioncini e leggins di cotone. Tenete a portata di mano anche sciarpe e foulard, che possono essere ottimi coprispalle. Assolutamente indispensabili i giubbotti di jeans. Probabilmente è ancora presto per maglioni di lana e stivali, ma controllate tacchi e bottoni per quando vi sveglierete e fuori troverete i pinguini.
Se fino a poco tempo fa eravamo abituati a vivere praticamente sempre all’aria aperta, con scorci di natura sempre a portata di sguardo, nulla ci vieta di portare in casa un po’ di quel verde che fa bene agli occhi e all’anima. Un mazzo di fiori freschi o un centrotavola floreale possono fare al caso vostro. Oppure delle piante da interno, che oltre ad essere belle depurano l’aria e contribuiscono a rendere più sano l’ambiente domestico. La Tillandsia, una sempreverde dagli incantevoli fori rosa e viola, assorbe le onde elettromagnetiche, mentre la Ivy, un’edera rampicante, assorbe sostanze dannose per la nostra salute come il monossido di carbonio.

Post popolari in questo blog

La storia del dottor Mitchell

Il dott. Mitchell, noto neurologo di Philadelphia, era andato a letto dopo una giornata eccezionalmente faticosa. All’improvviso fu svegliato da qualcuno che bussava alla porta. Andò ad aprire e si trovò davanti una bambina vestita poveramente e profondamente sconvolta. La bimba gli disse che la sua mamma era molto malata e gli chiese il favore di andare con lei a visitarla. Era una notte gelida, nevosa, ma benché stanchissimo il dottore si vestì e seguì la piccola. Giunto a destinazione, trovò la madre della bambina a casa, sola, affetta da una grave polmonite. Le prestò le prime cure, poi telefonò all’ospedale per organizzare un ricovero per il giorno dopo; prima di congedarsi fece i complimenti all’ammalata per l’intelligenza e la bravura della sua bambina. La donna lo guardò in maniera strana e poi disse tristemente: "Mia figlia è morta un mese fa…". Aggiunse poi che il suo cappotto e le sue scarpine erano ancora nell’armadio dei vestiti, lì accanto. Stupefatto, il dotto...

Ciao Marco Simoncelli ♥ Voglio ricordarti così' ♥

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?” ”No. Si vive di più andando 5  minuti al massimo su una moto come questa,  di quanto non faccia certa gente in una vita intera" Marco Simoncelli 

Dalla Thailandia arriva uno spot che dovrebbero guardare tutti e prenderne esempio. Commovente.

Una lezione di vita da non ignorare. A volte la vita può riservarci delle sorprese e può ripagare il bene fatto al nostro prossimo.